Quercus suber

Quercus suber

Quercus suber, comunemente conosciuta come sughera, è una specie di quercia sempreverde appartenente alla famiglia delle Fagaceae, originaria delle regioni del Mediterraneo occidentale, in particolare del Portogallo e della Spagna meridionale. Ecco una descrizione dettagliata:

  1. Aspetto fisico: La sughera è un albero di medie dimensioni che può raggiungere un’altezza compresa tra i 10 e i 20 metri. Ha una chioma ampia e tondeggiante, con rami forti e una corteccia spessa e solcata. La corteccia è uno dei tratti distintivi della sughera, essendo il principale materiale per la produzione di sughero.
  2. Foglie: Le foglie della sughera sono ovali o lanceolate, di colore verde scuro lucido sulla parte superiore e più chiare sulla parte inferiore. Sono coriacee e persistenti, rimanendo sulla pianta tutto l’anno. Le foglie hanno margini dentellati e sono disposte in modo alternato lungo i rami.
  3. Fiori: I fiori della sughera sono poco appariscenti e riuniti in infiorescenze amentiformi. Sono unisessuali e compaiono in primavera, insieme alla comparsa delle nuove foglie. I fiori maschili e femminili possono essere presenti sulla stessa pianta (monoiche) o su piante separate (dioiche).
  4. Frutti: I frutti della sughera sono le ghiande, che si sviluppano dalla fioritura. Le ghiande sono solitamente marroni e hanno una cupola squamosa che le avvolge parzialmente. Maturano in autunno e sono una fonte importante di cibo per la fauna selvatica.
  5. Sughero: La sughera è particolarmente nota per la sua corteccia spessa e coriacea, nota come sughero. Il sughero è un materiale versatile e resistente, ampiamente utilizzato per la produzione di tappi per bottiglie di vino, sugheri da pavimentazione, isolamento termico e altri prodotti.
  6. Esigenze ambientali: La sughera predilige posizioni soleggiate e terreno ben drenato. È una pianta resistente e può tollerare una varietà di condizioni del suolo e del clima, anche se prospera meglio in climi mediterranei.
  7. Utilizzo: Oltre alla produzione di sughero, la sughera è coltivata anche come albero ornamentale nei giardini e nei parchi per la sua forma maestosa e il suo fogliame decorativo. È anche importante per la conservazione del suolo e la protezione degli ecosistemi mediterranei.

In sintesi, Quercus suber, o sughera, è una quercia sempreverde nota per la sua corteccia spessa e coriacea utilizzata per la produzione di sughero. Con la sua bellezza ornamentale, la sua importanza economica e la sua utilità ecologica, la sughera è una pianta significativa nelle regioni del Mediterraneo occidentale.

Famiglia:Quercus

POTREBBE INTERESSARTI:

Temperatura Minima (°C)

-10 -15

Temperatura Minima (°C)

-10 -15

Temperatura Minima (°C)

-10 -15

Temperatura Minima (°C)

-10 -15

Temperatura Minima (°C)

-10 -15

Temperatura Minima (°C)

-10 -15

Sei interessato a questa varietà ?

Verifica la disponibilità compilando il modulo qui presente oppure contattaci ai nostri recapiti

Quercus suber

1/2 ALBER.
quantità richiesta
10/12
quantità richiesta
12/14
quantità richiesta
16/18
quantità richiesta
20/25
quantità richiesta
25/30
quantità richiesta
30/35
quantità richiesta
ESEMPLARI
quantità richiesta

Verifica
Disponibilità!

Accedi per Visualizzare
il Contenuto!