- (+39)0871.398006
- info@oasivivaipiante.it
- Lun - Ven 07:30-12:30 /14:00-17:30 Sabato 7:30 - 12:30
Punica granatum ‘Legrelleae’
Punica granatum ‘Legrelleae’
La Punica granatum ‘Legrelleae’, comunemente conosciuta come Melograno ‘Legrelleae’, è una varietà ornamentale di melograno apprezzata per i suoi fiori doppi e vistosi. Originaria delle regioni subtropicali e tropicali, questa pianta è coltivata principalmente per il suo valore estetico piuttosto che per la produzione di frutti.
Caratteristiche Principali:
- Fogliame: Le foglie sono lucide, lanceolate e di un verde brillante. Sono decidue, cadendo in autunno per ricrescere in primavera.
- Fiori: I fiori sono la caratteristica più distintiva della ‘Legrelleae’. Sono doppi, di colore rosso-arancio brillante, e molto vistosi. La fioritura avviene tipicamente in tarda primavera e inizio estate, con i fiori che possono continuare ad apparire sporadicamente durante tutta l’estate.
- Frutti: Questa varietà è principalmente ornamentale e produce pochi frutti, che non sono generalmente consumati. I frutti sono piccoli, rotondi e di colore rosso-arancio.
- Crescita: Il melograno ‘Legrelleae’ ha un portamento arbustivo, con una crescita densa e compatta. Può raggiungere un’altezza e una larghezza di circa 3-4 metri.
Coltivazione:
- Terreno: Preferisce terreni ben drenati, fertili e leggermente acidi, ma è abbastanza adattabile e può crescere in una varietà di suoli, inclusi quelli argillosi e sabbiosi.
- Luce: Cresce meglio in pieno sole, dove sviluppa una fioritura più abbondante e un fogliame più denso. Può tollerare l’ombra parziale, ma la fioritura potrebbe essere ridotta.
- Acqua: Richiede annaffiature regolari durante la fase di stabilimento. Una volta stabilita, è abbastanza tollerante alla siccità, ma beneficia di irrigazioni durante i periodi di siccità prolungata.
- Concimazione: Apprezza concimazioni regolari durante la stagione di crescita con un fertilizzante bilanciato per favorire una crescita sana e una fioritura abbondante.
- Potatura: La potatura leggera può essere effettuata dopo la fioritura per mantenere la forma desiderata e promuovere una crescita più densa. È importante rimuovere i rami danneggiati o incrociati.
Usi Paesaggistici: La Punica granatum ‘Legrelleae’ è estremamente versatile e può essere utilizzata in vari contesti paesaggistici:
- Giardini Ornamentali: Ideale per giardini ornamentali dove i suoi fiori vistosi possono essere apprezzati.
- Bordure e Siepi: Può essere utilizzata per creare bordure fiorite e siepi informali.
- Piantagioni in Contenitore: Adatta per la coltivazione in grandi contenitori su patii, terrazze e balconi, aggiungendo un tocco di colore e raffinatezza.
- Punti Focali: Utilizzata come pianta esemplare per creare un punto focale spettacolare in giardini e aiuole.
- Giardini Mediterranei: Perfetta per giardini in stile mediterraneo, dove può essere combinata con altre piante tolleranti alla siccità.
Resistenza:
- Parassiti e Malattie: Generalmente resistente a parassiti e malattie comuni, ma può essere suscettibile a problemi come afidi, cocciniglie e marciumi radicali in condizioni di umidità elevata. Il monitoraggio regolare e una buona circolazione dell’aria possono prevenire molti problemi.
- Clima: È resistente nelle zone USDA 7-11, rendendola adatta a una vasta gamma di climi, inclusi quelli con estati calde e inverni miti. In climi più freddi, può necessitare di protezione durante l’inverno.
La Punica granatum ‘Legrelleae’ è una scelta eccellente per chi desidera una pianta ornamentale di grande impatto visivo, con una fioritura spettacolare e una manutenzione relativamente bassa. La sua versatilità e bellezza la rendono una pianta ideale per molte applicazioni paesaggistiche.