Cercis siliquastrum

Cercis siliquastrum

Cercis siliquastrum, comunemente conosciuto come l’albero di Giuda o albero di Giuda, è un albero deciduo appartenente alla famiglia delle Fabaceae. Originario delle regioni del Mediterraneo, è ampiamente coltivato per i suoi fiori ornamentali e il suo fogliame decorativo. Ecco una descrizione dettagliata:

  1. Aspetto fisico: L’albero di Giuda è un albero di medie dimensioni che può raggiungere un’altezza compresa tra i 5 e i 12 metri. Ha una corona larga e tondeggiante, con rami estesi e una corteccia grigio scuro o marrone. Durante la primavera, prima della comparsa delle foglie, produce fiori appariscenti di colore rosa, viola o bianco.
  2. Foglie: Le foglie dell’albero di Giuda sono a forma di cuore o a forma di rene, di colore verde scuro brillante sulla parte superiore e più chiare sulla parte inferiore. Sono disposte in modo alternato lungo i rami e possono raggiungere una lunghezza di circa 7-12 cm.
  3. Fiori: I fiori dell’albero di Giuda sono la sua caratteristica più distintiva. Sono fiori di forma papilionacea, riuniti in grappoli terminali che compaiono prima della comparsa delle foglie in primavera. I fiori possono essere di colore rosa, viola o bianco, a seconda della varietà.
  4. Frutti: I frutti dell’albero di Giuda sono legumi piatti e sottili, lunghi circa 5-10 cm, contenenti numerosi semi. I legumi maturano in estate e possono rimanere sulla pianta fino all’autunno prima di aprirsi e disperdere i semi.
  5. Esigenze ambientali: L’albero di Giuda predilige posizioni soleggiate e terreni ben drenati. Tuttavia, è abbastanza tollerante e può crescere anche in terreni poveri o argillosi. È resistente alla siccità e può sopportare temperature estreme.
  6. Utilizzo ornamentale: L’albero di Giuda è ampiamente coltivato come pianta ornamentale nei giardini e nei parchi per i suoi fiori vistosi e il suo fogliame decorativo. È adatto per l’uso come albero da giardino, pianta da viale o come elemento focale in paesaggi urbani.
  7. Curiosità: L’albero di Giuda è stato storicamente associato a vari significati simbolici e culturali. Il nome “albero di Giuda” si dice derivi dal fatto che Giuda Iscariota, secondo la tradizione, si sarebbe impiccato a un albero di questa specie dopo aver tradito Gesù. Tuttavia, questa interpretazione è oggetto di dibattito tra gli studiosi.

In sintesi, Cercis siliquastrum è un albero ornamentale apprezzato per i suoi fiori spettacolari e il suo fogliame decorativo. Con la sua resistenza e la sua bellezza, è una scelta popolare per i giardinieri alla ricerca di piante ornamentali per i loro paesaggi.

Famiglia:Cercis

POTREBBE INTERESSARTI:

Temperatura Minima (°C)

-10 -15

Temperatura Minima (°C)

-10 -15

Temperatura Minima (°C)

-10 -15

Temperatura Minima (°C)

-10 -15

Temperatura Minima (°C)

-10 -15

Temperatura Minima (°C)

-10 -15

Sei interessato a questa varietà ?

Verifica la disponibilità compilando il modulo qui presente oppure contattaci ai nostri recapiti

Cercis siliquastrum

1/2 ALBER.
quantità richiesta
10/12
quantità richiesta
12/14
quantità richiesta
16/18
quantità richiesta
20/25
quantità richiesta
25/30
quantità richiesta
30/35
quantità richiesta
ESEMPLARI
quantità richiesta

Verifica
Disponibilità!

Accedi per Visualizzare
il Contenuto!