- (+39)0871.398006
- info@oasivivaipiante.it
- Lun - Ven 07:30-12:30 /14:00-17:30 Sabato 7:30 - 12:30
Betula Alba
Betula Alba
La Betula alba, comunemente conosciuta come betulla bianca o betulla europea, è un albero deciduo appartenente alla famiglia delle Betulaceae. È nativa dell’Europa e delle regioni circostanti dell’Asia.
- Aspetto fisico: La betulla bianca è un albero di medie dimensioni che può raggiungere un’altezza compresa tra i 15 e i 25 metri, con una chioma ampia e tondeggiante. Il tronco è generalmente sottile e presenta una corteccia bianca, liscia e caratteristicamente sbucciante, che si sfalda in strisce sottili e orizzontali.
- Foglie: Le foglie sono di forma ovale o triangolare e hanno un margine dentellato. Sono di colore verde brillante nella stagione estiva e assumono una sfumatura giallo dorato prima di cadere in autunno.
- Fiori: La betulla bianca produce fiori maschili e femminili separati sulla stessa pianta. I fiori maschili sono lunghi amenti pendenti, mentre i fiori femminili sono costituiti da piccole protuberanze verdastre su amenti più corti.
- Frutti: Dopo la fecondazione, i fiori femminili si trasformano in piccoli frutti chiamati samare, simili a piccole ali, che maturano in autunno e possono persistere sull’albero fino alla primavera successiva.
- Esigenze ambientali: La betulla bianca predilige posizioni soleggiate o parzialmente ombreggiate e terreno ben drenato. È una pianta adattabile che può crescere in una vasta gamma di suoli, compresi quelli leggermente acidi.
- Utilizzo nel paesaggio: Questa specie di betulla è ampiamente utilizzata come pianta ornamentale nei giardini e nei parchi per la sua elegante forma e la corteccia bianca sbucciante, che aggiunge interesse visivo durante tutto l’anno. Può essere piantata anche per creare schermi o zone di ombra nelle aree paesaggistiche.
- Manutenzione: La betulla bianca è generalmente facile da coltivare e richiede poco o nessun intervento di potatura se coltivata in modo appropriato. Tuttavia, può essere soggetta a infestazioni di insetti o malattie, come ad esempio l’attacco di afidi o la ruggine della betulla, che richiedono un’adeguata gestione.
In sintesi, la Betula alba è un albero ornamentale ampiamente apprezzato per la sua elegante forma, la corteccia bianca caratteristica e il bel fogliame che offre un interesse visivo durante tutte le stagioni dell’anno.