- (+39)0871.398006
- info@oasivivaipiante.it
- Lun - Ven 07:30-12:30 /14:00-17:30 Sabato 7:30 - 12:30
Acer buergerianum
Acer buergerianum
Acer buergerianum, conosciuto comunemente come l’acero tridente cinese o l’acero di corteccia di papavero, è un albero deciduo originario della Cina e della Corea. Ecco una descrizione dettagliata:
- Aspetto fisico: Acer buergerianum è un albero di medie dimensioni che può raggiungere un’altezza di circa 10-15 metri, anche se in alcune condizioni può crescere fino a 20 metri. Ha una forma tondeggiante o ovale e una chioma densa. Il tronco è generalmente corto e può diventare grigio scuro con l’età, con una corteccia liscia e screpolata.
- Foglie: Le foglie di Acer buergerianum sono palmate e composte da tre lobi, simili a quelle dell’acero tridente comune (Acer buergerianum), ma con una forma più allungata e appuntita. Le foglie sono di colore verde scuro e diventano gialle, arancioni o rosse in autunno, creando uno spettacolo di colori vivaci.
- Fiori: I fiori di Acer buergerianum sono poco appariscenti e compaiono in primavera prima dello sviluppo delle foglie. Sono riuniti in infiorescenze pendule di colore giallo-verdastro.
- Frutti: Dopo la fioritura, Acer buergerianum produce piccole samare alate, simili a quelle di molti altri aceri. Questi frutti maturano in autunno e possono rimanere sulla pianta per un po’ prima di cadere al suolo.
- Esigenze ambientali: Questo acero predilige posizioni soleggiate o parzialmente ombreggiate e terreni ben drenati e umidi. È tollerante a una vasta gamma di tipi di suolo, anche se predilige quelli leggermente acidi. È abbastanza resistente al freddo e può sopravvivere in zone fino alla zona di rusticità USDA 5.
- Utilizzi: Acer buergerianum è coltivato principalmente per la sua valenza ornamentale nei giardini e nei parchi. La sua fogliatura vivace e il suo bel colore autunnale lo rendono una scelta popolare per l’uso come albero da giardino o da strada.
- Manutenzione: Questo acero richiede poco mantenimento una volta stabilito. La potatura può essere eseguita per mantenere la forma desiderata e per rimuovere eventuali rami danneggiati o malformati. È importante fornire annaffiature regolari durante i periodi di siccità, specialmente durante i primi anni di crescita.
In sintesi, Acer buergerianum è un albero ornamentale apprezzato per la sua fogliatura vivace, la sua resistenza e la sua bellezza autunnale. Con la sua forma elegante e la sua tolleranza ambientale, è una scelta popolare per i giardinieri e i progettisti paesaggistici di tutto il mondo.