- (+39)0871.398006
- info@oasivivaipiante.it
- Lun - Ven 07:30-12:30 /14:00-17:30 Sabato 7:30 - 12:30
Cupressocyparis Leylandii a pon pon
Cupressocyparis Leylandii a pon pon
Il Cupressocyparis leylandii, comunemente noto come Cipresso di Leyland, è un ibrido tra il Cupressus macrocarpa e il Chamaecyparis nootkatensis. La varietà ‘A Pon Pon’ si riferisce a una specifica tecnica di potatura e addestramento che trasforma questo albero in una pianta ornamentale con un aspetto artistico e unico, caratterizzato da una serie di sfere o “pon pon” lungo i suoi rami.
Caratteristiche Principali:
- Fogliame: Le foglie sono squamiformi, di un verde intenso e brillante, e rimangono attaccate tutto l’anno, conferendo alla pianta un aspetto sempreverde.
- Forma: La varietà ‘A Pon Pon’ è ottenuta attraverso una potatura meticolosa che modella l’albero in una serie di sfere di fogliame lungo i rami principali, creando un effetto artistico e decorativo.
- Crescita: Il Cupressocyparis leylandii ha una crescita molto rapida, ma la varietà ‘A Pon Pon’ richiede manutenzione regolare per mantenere la sua forma particolare. In generale, questa pianta può raggiungere un’altezza di 4-8 metri, a seconda della frequenza e del metodo di potatura.
Coltivazione:
- Terreno: Preferisce terreni ben drenati e fertili, ma è adattabile a una vasta gamma di suoli, inclusi quelli argillosi e sabbiosi. Tollera anche i suoli poveri.
- Luce: Cresce meglio in pieno sole o in ombra parziale. La piena esposizione al sole favorisce una crescita più densa e vigorosa.
- Acqua: Richiede annaffiature regolari durante la fase di stabilimento. Una volta stabilito, è abbastanza tollerante alla siccità, ma beneficia di irrigazioni regolari durante i periodi di siccità prolungata.
- Concimazione: Non ha particolari esigenze di concimazione, ma può beneficiare di un fertilizzante bilanciato all’inizio della primavera per favorire una crescita sana.
- Potatura: La potatura è fondamentale per mantenere la forma ‘A Pon Pon’. Dovrebbe essere effettuata regolarmente per modellare i rami in sfere e mantenere la struttura desiderata. La potatura leggera può essere fatta durante tutta la stagione di crescita.
Usi Paesaggistici: Il Cupressocyparis leylandii ‘A Pon Pon’ è estremamente versatile e può essere utilizzato in vari contesti paesaggistici:
- Giardini Formali: Perfetto per giardini formali e giardini all’italiana, dove la sua forma strutturata può essere apprezzata.
- Piantagioni in Contenitore: Adatto per la coltivazione in grandi contenitori su patii, terrazze e balconi, dove può fungere da punto focale.
- Giardini Zen e Giardini Giapponesi: Ideale per giardini Zen o giardini giapponesi, dove la sua forma artistica si integra perfettamente con l’estetica del design.
- Parchi e Spazi Pubblici: Utilizzato in parchi e spazi pubblici per aggiungere un elemento decorativo unico e interessante.
Resistenza:
- Parassiti e Malattie: Generalmente resistente a parassiti e malattie comuni, ma può essere soggetto a problemi come la cocciniglia e il cancro del cipresso. Il monitoraggio regolare e una buona circolazione dell’aria possono prevenire molti problemi.
- Clima: È resistente nelle zone USDA 6-9, rendendolo adatto a una vasta gamma di climi, inclusi quelli con inverni miti e estati calde.
Il Cupressocyparis leylandii ‘A Pon Pon’ è una scelta eccellente per chi desidera una pianta ornamentale di grande impatto visivo, con un aspetto artistico e unico. La sua versatilità e bellezza lo rendono una pianta ideale per molte applicazioni paesaggistiche, offrendo un tocco di eleganza e interesse visivo per tutto l’anno.