- (+39)0871.398006
- info@oasivivaipiante.it
- Lun - Ven 07:30-12:30 /14:00-17:30 Sabato 7:30 - 12:30
Cedrus deodara
Cedrus deodara
Cedrus deodara, comunemente conosciuto come Cedro dell’Himalaya, è una specie di albero sempreverde appartenente alla famiglia delle Pinaceae. Originario delle regioni montuose dell’Himalaya, è ampiamente coltivato come pianta ornamentale in molte parti del mondo. Ecco una descrizione dettagliata:
- Aspetto fisico: Cedrus deodara è un albero maestoso che può raggiungere altezze notevoli, fino a 40-50 metri, con una larghezza della chioma di circa 10-15 metri. Ha un tronco diritto e robusto, con una corteccia grigiastra o marrone scura, profondamente solcata con solchi longitudinali. La chioma è conica quando giovane, ma diventa più tondeggiante con l’età.
- Foglie: Le foglie sono aghiformi, disposte in ciuffi densi lungo i rami. Sono di colore verde brillante e possono misurare fino a 3-5 centimetri di lunghezza. Le foglie sono disposte in modo alterno lungo i rami e conferiscono alla pianta un aspetto elegante e lussureggiante.
- Coni: Cedrus deodara produce coni maschili e femminili separati sulla stessa pianta. I coni maschili sono piccoli e di colore giallo-verdastro, mentre i coni femminili sono più grandi e hanno una forma ovoidale. I coni femminili maturano in autunno, diventando marroni e legnosi.
- Esigenze ambientali: Questo albero preferisce posizioni soleggiate o parzialmente ombreggiate e terreno ben drenato. È abbastanza tollerante alla siccità una volta stabilito, ma beneficia di annaffiature regolari durante i periodi di siccità prolungata. È resistente al freddo e può tollerare temperature invernali fino a -20°C.
- Utilizzo nel paesaggio: Cedrus deodara è ampiamente utilizzato nei giardini come pianta ornamentale grazie alla sua forma maestosa, al fogliame verde lussureggiante e alla corteccia interessante. Può essere coltivato come esemplare singolo per creare punti focali nel paesaggio o in gruppi per formare schermi ombrosi.
- Manutenzione: Questa specie è generalmente resistente e richiede poca manutenzione una volta stabilita. La potatura può essere necessaria per rimuovere eventuali rami danneggiati o mal posizionati e per mantenere la forma desiderata. È importante eseguire la potatura con cura per non compromettere l’aspetto naturale e maestoso della pianta.
In sintesi, Cedrus deodara è un albero sempreverde maestoso e ornamentale, ampiamente coltivato per il suo aspetto elegante e il fogliame verde brillante. Con una crescita lenta e una manutenzione minima, è una scelta popolare per i giardini di grandi dimensioni e i paesaggi pubblici.